Una complicanza della biopsia renale

Una fistola artero-venosa in un rene trapiantato. La fistola è un’anomala comunicazione tra arteria e vena. In questo caso, essa è conseguita a una agobiopsia renale.

Read More

Vascolarizzazione parenchimale periferica del rene trapiantato

Valutazione ecocolordoppler della vascolarizzazione artero-venosa periferica del rene trapiantato. Questa immagine mostra la normale rappresentazione dei vasi renali sino alle diramazioni più fini.

Read More

Idronefrosi del rene trapiantato

L’idronefrosi è la dilatazione della pelvi (o bacinetto) renale e dei calici renali. Indica un ristagno di urina all’interno del rene, situazione patologica poichè di norma l’urina scorre immediatamente verso la vescica. E’ indicativo di un’ostruzione al deflusso dell’urina.

Read More

Protesi vascolare per dialisi

Una stenosi (restringimento) in una protesi vascolare utilizzata per l’emodialisi extracorporea. E’ evidente che il lume – il movimento del sangue dentro il vaso è colorato – si restringe. La velocità del sangue aumenta in corrispondenza della stenosi. Questa situazione deve essere trattata mediante un’angioplastica (la dilatazione della stenosi per mezzo di un palloncino inserito nel vaso).

Read More

Anatomia del trapianto renale

Ogni trapianto renale ha una propria anatomia peculiare. L'esperienza dell'operatore è fondamentale per un corretto esame delle caratteristiche dell'organo e, soprattutto, della sua vascolarizzazione.

Anatomia normale dei vasi del rene trapiantato